Il corso di laurea magistrale in BioGeoscienze: Analisi degli ecosistemi e comunicazione delle scienze (UNIMILANO) si pone l’obiettivo di formare profili in grado di analizzare le componenti biotiche e abiotiche dell’ambiente, andando a fornire competenze multidisciplinari in merito agli ecosistemi naturali.
Il corso è orientato a soggetti che intendano ampliare le proprie competenze che possano configurare una base culturale per operare nell’ambito formativo e comunicativo; nello specifico, il corso in BioGeoscienze: Analisi degli ecosistemi e comunicazione delle scienze intende conseguire i seguenti obiettivi:
-Trasmettere una base culturale per l’analisi della struttura e del funzionamento degli ecosistemi;
–Preparare soggetti in grado di analizzare la biodiversità a diversi livelli di organizzazione;
-Erogare conoscenze approfondite connesse ai metodi riguardanti la conservazione e la valorizzazione del patrimonio naturale;
-Formare soggetti idonei a fronteggiare le questioni ambientali, lavorando autonomamente;
-Erogare un’adeguata preparazione in riferimento ai contenuti disciplinari e alle metodologie didattiche per la scuola secondaria;
-Preparare profili in grado di aggiornare le proprie competenze con riferimento agli sviluppi della scienza.
Sono previsti due curricula; il primo orientato all’ANALISI, MONITORAGGIO E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI e il secondo orientato alla COMUNICAZIONE, DIVULGAZIONE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELLE SCIENZE.
I laureati nel curriculum ANALISI, MONITORAGGIO E GESTIONE DEGLI ECOSISTEMI potranno esercitare attività nel contesto della ricerca e della realizzazione di piani di rilevamento delle componenti naturalistiche biotiche.
I laureati nel curriculum COMUNICAZIONE, DIVULGAZIONE E METODOLOGIE DIDATTICHE DELLE SCIENZE potranno svolgere attività di comunicazione e divulgazione scientifica in merito a questioni ambientali o riguardanti gli ecosistemi naturali
SEDI DIDATTICHE
Dipartimento di Bioscienze (via Celoria 26),
Settore Didattico (via Celoria 20, via Golgi 19, via Venezian 15),
Dipartimento di Scienze della Terra “A. Desio” (via Mangiagalli 34 e via Botticelli 23), altri dipartimenti/istituti presenti a Milano Città Studi.
SITO DEL CORSO
SE NECESSITI DI ASSISTENZA E SUPPORTO NELLA REDAZIONE DELLA TESI DI LAUREA, TRIENNALE O MAGISTRALE, CONTATTACI AL 045 8250212 320 5355319 377 4428200, OPPURE COMPILA IL FORM DI CONTATTO